Otoplastica

Cos’è l’Otoplastica

L’otoplastica è un intervento di chirurgia estetica che consente di modificare dimensione e forma delle orecchie, correggendo piccole malformazioni congenite e/o danni creatisi nel corso degli anni.

Grazie all’intervento di otoplastica è possibile correggere la forma di orecchie troppo prominenti (le cosiddette “orecchie a sventola”) o con alcune parti troppo spesse; può essere utilizzato anche per riequilibrare forme diverse tra l’orecchio destro e il sinistro.

Con l’otoplastica si possono risolvere anche problemi dovuti a traumi dell’orecchio come nel caso del coloboma auricolare, cioè la spaccatura del lobo per effeto di orecchini troppo pesanti o di traumi da strappo del lobo.

In questi casi si parla di ricostruzione chirurgica del lobo: le due metà del taglio vengono avvicinate e suturate insieme, così che l’orecchio possa ritornare perfettamente integro.

Prenota una visita
Otoplastica

Chi è il paziente ideale

L’intervento di otoplastica può essere effettuato da uomini e donne di qualsiasi età, anche dai bambini, cosicché non subiscono uno stress psicologico dovuto alle prese in giro da parte dei compagni di scuola.

Si sottopongono maggiormente all’intervento uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 45 anni, ma è possibile intervenire chirurgicamente già a 7 anni di età.

Durata del trattamento

Circa 60-90 minuti

Post trattamento

Non vi sono particolari disagi o controindicazioni per i pazienti sottoposti all’intervento.

Il paziente dovrà seguire le indicazioni fornite dal chirurgo, il quale eseguirà dei controlli periodici per monitorare il processo di guarigione e per sostituire la medicazione al fine di scongiurare l’insorgere di infezioni.

Potrebbero essere prescritti degli antidolorifici blandi per tenere sotto controllo eventuali fastidi o dolori.

Nei primi mesi è importante evitare le distorsioni dell’orecchio e per questo è raccomandato dormire con indosso una fascia elastica per evitare che l’orecchio si pieghi durante il sonno.

Si potrà tornare alle normali attività dopo 1 settimana dall’intervento.

Risultati dell’intervento di otoplastica

L’otoplastica dona risultati definitivi e stabili nel tempo.

Per i primi mesi dopo l’intervento la nuova forma e fisionomia delle orecchie viene sostenuta da suture speciali che verranno riassorbite dal normale processo di cicatrizzazione, quindi queste suture riassorbibili permetteranno di non dover togliere i punti, che spariranno da soli nel tempo.

L’otoplastica non lascia cicatrici visibili sul volto.

Grazie all’intervento il paziente potrà apprezzare il risultato fin da subito dopo l’operazione anche se i risultati definitivi saranno migliori una volta terminato il decorso post operatorio.

Perché affidarsi
al dott. Campione

chirurgo pietro campione
  • Il Dott. Campione esegue interventi di Otoplastica a Firenze presso il Centro Chirurgico Fiorentino Via del Ferrone 5  a Firenze.
  • La clinica è completamente attrezzata per il Day Surgery
    un’equipe affiatata da quasi 10 anni, sterilizzazione interna, un anestesista rianimatore in equipe sempre disponibile per il paziente.
  • Strumentario chirurgico personale e di livello superlativo permettono di eseguire interventi con il massimo comfort per i pazienti e con tempi di recupero molto rapidi
  • Assistenza h24, perché il trattamento non si conclude con l’uscita dalla Clinica

Pre operatorio

Prima di effettuare l’intervento di otoplastica è necessario effettuare una visita specialistica molto accurata che consente al chirurgo di effettuare gli esami necessari per verificare lo stato di salute della paziente e individuare la corretta procedura da seguire.

Tramite l’attento studio del volto e delle fotografie del paziente, il Dott. Campione potrà individuare le correzioni da apportare per raggiungere i risultati estetici desiderati.

Come avviene l’intervento di Otoplastica

L’intervento di otoplastica viene effettuato normalmente in anestesia locale con sedazione ma può essere eseguito anche in anestesia generale, soprattutto nei pazienti più piccoli.

Esistono molte tecniche di otoplastica che hanno tutte l’obiettivo comune di rimodellare la cartilagine del padiglione auricolare.

Durante l’intervento il chirurgo pratica un’incisione nel solco retro-auricolare che consente di accedere posteriormente e di modellare e riposizionare la cartilagine intervenendo sia a livello della conca che a livello dell’antielice; l’ipertrofia di queste due strutture cartilaginee è responsabile delle più frequenti malformazioni alla base elle orecchie a sventola.

Un esempio è la tecnica Stenstrom che consente di rimodellare interamente il padiglione auricolare senza lasciare cicatrici o segni visibili.

L’incisione viene effettuata sul retro del padiglione e per questo motivo rimane invisibile.

Terminato l’intervento le orecchie verranno medicate con l’utilizzo di garze e di una fascia elastica che avrà l’obiettivo di proteggerle e mantenerle nella nuova posizione.

Risultato
Otoplastica

Otoplastica prima dell'interventoOtoplastica dopo l'intervento

Costo Otoplastica

Come per tutti gli interventi di chirurgia estetica anche sui costi della otoplastica incidono diverse variabili come il risultato desiderato, le modifiche necessarie, costi e onorari del chirurgo e della struttura.

Il costo medio di una otoplastica oscilla tra le 3.500 e le 5.500 euro, questo prezzo è all-inclusive e comprende:

  • Visita anestesiologica
  • Intervento in Clinica Day-Surgery
  • Controlli post intervento
  • Possibilità di finanziare l’intero importo e pagare a rate
  • Sono esclusi dal costo medio la prima visita chirurgica e gli esami clinici ematici e diagnostici necessari per la valutazione delle condizioni della paziente per la corretta preparazione all’intervento di otoplastica.

Quando sottoporsi alla otoplastica

Una buona parte delle persone che decidono di sottoporsi all’intervento di otoplastica sono spinte dal desiderio di correggere l’inestetismo estetico delle orecchie a sventola.

Le orecchie prominenti, chiamate orecchie a sventola, costituiscono una grande fonte di imbarazzo soprattutto nei bambini e nei ragazzi giovani che vengono presi in giro dai compagni di scuola.

Tutto questo può causare dei problemi psicologici sia nel bambino che nell’adulto che possono degenerare in problemi relazionali e affettivi.

F.a.q.

Le incisioni vengono effettuate sul retro del padiglione auricolare e per questo motivo restano invisibili.

L’intervento di mentoplastica ha una durata che oscilla dai 45 ai 60 minuti.

No, le incisioni rimangono nascoste sul retro dell’orecchio e l’intervento non lascia segni visibili sul volto.

L’intervento di otoplastica viene effettuato in anestesia locale con sedazione. Nei pazienti più giovani il chirurgo potrebbe decidere di eseguire l’intervento in anestesia generale.

L’intervento di otoplastica viene effettuato in regime di day hospital, quindi dopo un’attesa di qualche ora dopo l’intervento chirurgico il paziente potrà essere riaccompagnato al proprio domicilio ed avrà una medicazione che verrà rimossa dopo qualche giorno in ambulatorio.

Successivamente basterà una fascia elastica durante il riposo notturno per evitare che l’orecchio possa essere sollecitato o piegato nel sonno. Lo shampoo sarà possibile dopo 4 giorni.

I punti saranno totalmente riassorbibili e non dovranno essere rimossi.

Qualche livido sarà normale, ma si riassorbirà in circa 7 giorni.

I rischi di un’otoplastica sono legati a ematomi del padiglione auricolare e ad infezione del padiglione auricolare.

Si tratta di complicazioni rare e gestibili e spesso evitabili se l’intervento è condotto da uno specialista in chirurgia plastica che per formazione oltre alla laurea in medicina e chirurgia ha effettuato un tirocinio giornaliero e per 5 anni post laurea in un reparto di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica.

Spesso purtroppo tali complicanze si vedono negli esiti di interventi condotti in ambienti non adeguati e da personale non qualificato né specializzato per questo tipo di chirurgia.

 

Il costo medio di un otoplastica oscilla tra i 3.500 e i 5.500 euro.

Tratta
menti

Prenota una visita adesso

Contattaci Ora!